top of page

Recensione: Fidanzati dell'inverno di Christelle Dabos

  • Immagine del redattore: La lettrice in verde
    La lettrice in verde
  • 25 giu 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 1 lug 2018

«Attraversare gli specchi significa affrontare se stessi» aveva detto il prozio al momento degli addii. Finché avesse avuto scrupoli, finché avesse agito d'accordo con la propria coscienza, finché fosse stata capace di guardarsi allo specchio ogni mattina, Ofelia non sarebbe appartenuta ad altri che a se stessa.

"Ecco cosa sono, prima di essere un paio di mani" concluse ritirando le dita. "Sono un'Attraversaspecchi"




Titolo: Fidanzati dell'inverno

Autore: Christelle Dabos

Editore: Edizioni E/O

Genere: Fantasy

Pagine: 504

Prezzo di copertina: €16.00

Link per l'acquisto: https://amzn.to/2JtH500

Voto: 5/5 stelle


Trama: In un universo composto da ventuno arche, tante quanti sono i pianeti che orbitano intorno a quella che fu la Terra, vive Ofelia. Originaria dell'arca "Anima", è una ragazza timida, goffa e un po' miope ma con due doni particolari: può attraversare gli specchi e leggere il passato degli oggetti. Lavora come curatrice di un museo finché le Decane della città decidono di darla in sposa al nobile Thorn, della potente famiglia dei Draghi. Questo significa trasferirsi su un'altra arca, "Polo", molto più fredda e inospitale di Anima, abitata da bestie giganti e famiglie sempre in lotta tra loro. Ma per quale scopo è stata scelta proprio lei? Tra oggetti capricciosi, illusioni ottiche, mondi galleggianti e lotte di potere, Ofelia scoprirà di essere la chiave fondamentale di un enigma da cui potrebbe dipendere il destino del suo mondo.


Recensione: Faccio una piccola premessa: io amo il genere fantasy e i libri di questo genere o li amo alla follia o li odio profondamente, non ho mezze misure.

Il libro viene paragonato a molti libri del genere come Harry Potter, ma anche a classici come Alice nel Paese delle Meraviglie.

Il libro si discosta dal "classico" fantasy grazie alla sua ambientazione mista tra lo Steampunk e la Belle Époque.

La protagonista ,Ofelia, ha questi poteri bellissimi (può attraversare gli specchi e può leggere la storia di ogni oggetto toccandolo) che le saranno molto utili durante il suo viaggio e spero che verranno utilizzati di più nei libri successivi.

Mi piace molto come personaggio femminile perché non cerca di romanticizzare la storia con Thorn, cosa che in tanti altri libri succede, anzi lei è molto diretta e gli dice in faccia che non lo ama come è giusto che sia, d'altronde lui la tratta malissimo.



Avremo ,da parte della protagonista, una grande crescita personale, (i romanzi di formazione mi piacciono tantissimo perché credo sia giusto che una persona sbagli e poi impari dai propri errori).

Inizialmente è molto goffa, distratta e ingenua, successivamente capirà che al Polo non potrà fidarsi di nessuno e inizierà a dubitare di tutto perché nulla è ciò che sembra.

Thorn è un personaggio ben riuscito, credo che l'autrice sia riuscita a farci provare disgusto e odio verso questo personaggio proprio come voleva lei e in altre parti magari pensare che non sia proprio così crudele ma che ci sia dell'altro sotto.

Sicuramente nei seguiti sarà più presente e sapremo di più sul suo passato.

Devo dire che il libro l'ho amato, mi ha completamente coinvolta nella storia e sono felice di ciò perché vuol dire che è un libro molto valido e merita tutto il successo che ha ricevuto. Inoltre lo stile della Dabos è molto piacevole e spiega nei minimi dettagli le ambientazioni non appesantendo troppo la lettura.

L'inizio è lento perché deve spiegare tante cose che ci serviranno più avanti per capire l'insieme di questo mondo e le sue meccaniche molto complesse, a quasi metà libro ha un ritmo molto veloce che ti porta in breve tempo a finirlo.

Al momento non si sa la data d'uscita dei seguiti che sono "Scomparsi di Chiardiluna" e "La memoria di Babele" ma, con grande gioia, Edizioni e/o ne ha confermato la traduzione!

La recensione finisce qui, fatemi sapere se avete già letto il libro e cosa ne pensate oppure se lo comprerete, alla prossima readers!

Comments


Join my mailing list

  • Instagram - Bianco Circle
bottom of page